Cosa stava per succederci? Non ne avevo idea. Non avevo mai viaggiato prima d’ora, quindi non sapevo cosa accade al termine di un viaggio. Forse niente. Forse ci si riposa e basta. O forse si prende la rincorsa per cominciare un altro viaggio.
Premio Andersen 2017 per il miglior libro oltre i 12 anni.
Libro di avventure per ragazzi fuori o diversamente giovani dentro, che ho letto con grande piacere (in questo periodo non riesco a leggere cose troppo serie o pesanti, e mi rifugio nella Letteratura per ragazzi. E allora? eh? EH? sarà un problema?).
Un po’ Huckleberry Finn, un po’ Forrest Gump, un poco Gialli per Ragazzi e un pizzico di Stand by me: nella Louisiana del 1904 quattro ragazzini vivono nel grande intreccio di canali, paludi e foreste del bayou. Sono quattro emarginati, diciamo pure Perdenti: Te Trois è di una famiglia poverissima che si ammazza di lavoro nella fattoria per tirare a campare, Eddie è il figlio del dottore, l’unico di tutta la regione ad avere gli occhiali per correggere la vista, Julie e Tit sono fratellastri, sono figli della stessa madre, ma di padre diverso, lei una ragazzina bella e intelligente già etichettata come poco di buono, perchè figlia di una poco di buono, lui un bambino di colore, con qualche problema di apprendimento.
I quattro hanno un Rifugio in un buco speciale della palude, noto solo a loro, una capanna sbilenca dove avere i loro segretissimi incontri, tenere i loro tesoretti e vivere le loro avventure reali e immaginarie mentre pescano pescegatti e osservano da lontano gli alligatori. Per un caso fortunato e fortunoso, vengono a trovarsi in possesso di un oggetto che può valere diverse centinaia di dollari, se riportato al proprietario, che vive a Chicago, sede del mitico catalogo Walker & Dawn, che nell’epoca pre televisione e in cui la radio si era appena affacciata nella civiltà costituiva il sogno dei consumatori in tutte le case americane, una sorta di Bibbia illustrata con ben duemila pagine di oggetti acquistabili per corrispondenza da tutta l’America.
I quattro vedono in questa occasione l’unica possibilità di riscatto da una vita già segnata, l’unico modo per provare a cambiare le cose nella loro esistenza: a parte il figlio del dottore, nessuno di loro ha in vista un futuro decente, nè via di scampo da un destino di miseria, fame, abbruttimento. Avere accesso a tutti quei soldi in modo onesto e relativamente semplice è un’attrazione irresistibile: e poi lo faranno insieme, e questo decide la questione. E’ l’inizio di una rocambolesca avventura, che vede i giovani protagonisti percorrere tutto il corso del Mississipi e metà America, dalla Lousiana a Chicago, tra bari e lestofanti, vagabondi e poliziotti all’inseguimento.
E’ un libro divertente, scritto in modo appassionante, con personaggi ben delineati, che riesce a essere originale esplorando una trama già scritta da diversi autori. In più c’è il valore aggiunto della bella grafica curata, il libro è pieno di cartine, fotografie, ritagli di giornale, e illustrazioni tratte dal miticissimo catalogo.
Per me, c’è un solo difetto, l’ultimo capitolo (non faccio spoiler), in cui l’autore, conclusa l’avventura, ci parla di quello che è accaduto ai quattro una volta diventati adulti, e son sempre scoperte dolce amare e forse non proprio necessarie alla narrazione.
Io, per me, rimango affezionata a come Mark Twain conclude Tom Sawyer: Così termina questo racconto. Poiché vuole essere soltanto la storia di un ragazzo, deve finire qui; non potrebbe seguitare a lungo, infatti, senza tramutarsi nella storia di un uomo. Scrivendo un romanzo su persone adulte, chiunque sa esattamente dove fermarsi e come concludere… vale a dire con un matrimonio; ma, se scrive di adolescenti, deve fermarsi dove meglio può. Quasi tutti i personaggi di cui si parla in questo libro vivono ancora e sono prosperi e felici. Un giorno,potrà forse sembrare che valga la pena di riprendere la storia dei più giovani e di vedere che genere di uomini e di donne siano diventati.
A parte questo punto che personalmente mi ha lasciato un poco fredda, è davvero un bel libro per ragazzi, che penso molti adulti si ritroveranno ad amare.

Lorenza Inquisition
Il rinomato catalogo Walker and Dawn – Davide Morosinotto
Editore: Mondadori Collana: Oscar bestsellers
Anno edizione: 2017 Formato: Tascabile In commercio dal: 14 novembre 2017