
DISFIDA DEI 50 LIBRI IN UN ANNO – 2021
- 1) Un libro di un autore/autrice morto di recente
- 2) Un libro su un Paese che non ti affascina
- 3) Un libro che parli di esplorazioni o navigazione (o geografia)
- 4) Un premio Nobel
- 5) Un giallo con investigatori improbabili (colf, posteggiatori, dirigenti d’azienda, infermieri)
- 6) Un libro che reca conforto
- 7) Un libro che è piaciuto a qualcuno cui vogliamo bene
- 8) Un libro di un autore/autrice nato/a o morto/a nel 1921
- 9) Un libro per ragazzi
- 10) Un libro che parli di libri
- 11) Un Graphic novel che non sia americano
- 12) Un libro di un autore/autrice morto/a giovane (sotto i 25 anni)
- 13) Un saggio
- 14) Un libro che abbia per tema uno Stato in particolare
- 15) Un libro con il titolo composto da una singola parola
- 16) Un libro con un colore, un libro o una libreria nel titolo
- 17) Un classico
- 18) Un libro che parli di una diversità
- 19) Un libro scovato nella tua libreria e che non ricordavi di avere (ne abbiamo decine)
- 20) Un libro che ti hanno prestato (poi per favore restituiscilo)
- 21) Un libro sul vecchio o nuovo West, che tira parecchio
- 22) Un libro (anche romanzato) su un fenomeno letterario o artistico che non conosci bene
- 23) Un libro citato in un altro libro
- 24) Una lettura di gruppo
- 25) Una rilettura
- 26) Un libro di un autore/autrice che non hai mai letto
- 27) Un libro leggero leggero
- 28) Un libro che parla di arte o musica
- 29) Scegli un autore/autrice che ti è sempre piaciuto e leggi la sua biografia, o autobiografia, o un romanzo o un saggio che parlino di lui/lei o della sua opera, o in cui sia tra i protagonisti
- 30) Un libro della pila sul comodino (dai co ‘sta pila!)
- 31) Scegli un tema a piacere e leggi due diversi libri che lo riguardino direttamente o indirettamente, in qualsiasi formato (narrativa, saggio, graphic novel, racconti, poesie)
- 32) Vedi punto sopra, 31
- 33) Un libro che ti ripromettevi di leggere da tempo
- 34) Un libro che riguardi direttamente o indirettamente Dante
- 35) Un libro consigliato qui nel gruppo
- 36) Due libri che abbiano lo stesso titolo
- 37) Vedi punto 36
- 38) Un libro che ti hanno regalato
- 39) Un libro di cui hai parlato con un amico/a
- 40) Un libro ispirato dalla lettura di un altro libro
Dal 41 al 50: a scelta individuale. Libertà!
Pingback: AAVV, The Beatles Illustrated Lyrics by Alan Aldridge | 50 libri in un anno
Bella lista! Quasi quasi lo adotto per il 2018. Fa lo stesso se lo faccio in ritardo di un anno? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh certo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Pingback: The Reading Challenge – Millennials 101