Nella casa dei tuoi sogni – Carmen Maria Machado #CarmenMariaMachado #CodiceEdizioni

«È un memoir non ortodosso: racconta l’abuso domestico subito dalla scrittrice da parte di una ex fidanzata instabile e violenta e sfugge alla separazione tra generi letterari e tra realtà e immaginazioni, attingengo a fiabe, serie tv, film e alle (scarse) ricerche accademiche su persone queer e violenza casalinga»Viviana Mazza, la Lettura

E’ un bellissimo diario racconto, che disegna i contorni di una relazione amorosa inquinata dall’abuso psicologico. Tutto il libro è pervaso da un sentimento che la Machado chiama “angoscia della minoranza”. L’oggetto del libro è, infatti, la storia di una coppia omosessuale, il racconto di una relazione abusiva appartenente all’universo queer. Stile tratteggiato con ironia e delicatezza, ma anche amarezza e voglia di non nascondere quanto una relazione tossica possa trascinare in basso. La scrittura è sperimentale, poetica, potente. I brevi capitoli/stanze sono incorniciate dalla stessa formula: la casa dei tuoi sogni come gotico americano, la casa dei tuoi sogni come avvertimento

“La casa non è essenziale all’abuso domestico, ma cavolo, purtroppo, decisamente aiuta: uno spazio privato in cui vengono messe in scena tragedie private a porte chiuse, come detta il cliché; ma anche finestre sigillate contro il rumore, tende tirate, telefoni silenziato. Una casa non è mai apolitica. È concepita, costruita, occupata e sorvegliata da persone che hanno potere, bisogni, desideri. Il Glassex è politico. E politico è anche l’incenso che bruci per dissimulare l’odore del sesso, o di una lite. “

Barbara Tagliabue

DESCRIZIONE

Carmen Maria Machado racconta lo smarrimento e la solitudine di trovarsi in una relazione segnata dall’abuso psicologico, e allo stesso tempo ci consegna, oltre a una toccante autobiografia, una profonda riflessione sulla scrittura e sulla natura stessa del memoir. Per analizzare il suo rapporto con una donna bella e carismatica, ma anche instabile e violenta, e capire come quello che le è successo l’abbia plasmata nella persona che è ora, Machado attinge a piene mani da numerosi generi letterari e dalla cultura pop. Capitolo dopo capitolo siamo trasportati dalla casa stregata al bildungsroman, dal noir alla novella picaresca, da Cechov alle fiabe, da Star Trek ai cattivi della Disney, in un tour de force sul trauma e sulla sua elaborazione che smantella lo stereotipo dell’idilliaca relazione tra donne. Al centro di tutto la casa dei sogni, il simbolo di ciò che poteva essere e non è stato.

Nella casa dei tuoi sogni – Carmen Maria Machado

Traduttore: Monica Capuani Editore Codice Anno edizione: 2020

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.