Apocalypse Z: The Beginning of the End – Manel Loureiro

apoca

Questo è un libro che non avrei neanche recensito perchè è parecchiamente brutto, però la Owlina me l’ha chiesto e allora ve lo beccate. L’ho preso per depennare la Disfida alla voce: Libro scritto da un autore con le tue stesse iniziali, e ho scelto questo invece di altri perchè tratta una tematica socio esistenziale a me molto cara, l’Apocalisse zombie. Poi su Amazon una media di 2348 lettori me lo assegnavano su 4 stelle, ma dico, potrebbero mai sbagliare duemila e rotti americani? Esatto.

Allora, cominciamo col dire che è stupido. Cioè è stupido pure per essere un libro che tratta della Terra invasa dagli zombie, capite che già si piazza in una categoria di superiore sciapezza. Il protagonista è un povero bastardo che vive in Spagna, recentemente vedovato per cui gli consigliano come terapia di tenere un diario e mettere per iscritto tutte le sue sensazzioni ed emozzioni e casualmente questo va a coincidere con l’inizio della diffusione del virus, te varda che combinazione.

Il motivo per cui si leggono questi libri (e si guardano questi filmi) a parte le orde di zombie schifose e il pericolo e l’adrenalina di scappare e/o combattere, è il capire come l’autore descriverà il cedimento improvviso e catastrofico della moderna civilizzazione che crolla su sè stessa travolgendo tutto, e le storie dei pochi superstiti che devono ricominciare, raggrupparsi, reagire o soccombere. Non vogliamo solo le budella e gli agguati nel buio e l’ultima macchina disponibile e mentre stai per entrarci ti cadono le chiavi per terra e dietro sta arrivando la massa pronta a cannibalizzarti, vogliamo vedere il meglio e il peggio dell’essere umano posto di fronte all’abisso. E se l’autore non ci riesce, accettiamo anche solo romanzi d’azione in cui invece che avere contro i cannibali o i gorilla assassini o gli squali volanti ci sono cadaveri mangiauomini, ma quello che alla fine si vuole è che siano buoni libri d’azione, con gente che sa scrivere.

Qui il lloreno è un’ameba su tutti i fronti, la trama è solo all’inizio credibile, misteriosa base per lo sviluppo di virus batteriologici in Russia attaccata da terroristi, ops mi è caduta una fialetta, ops GNAM GROWL ROOAAR BURP.

Da lì il nostro povero bastardo protagonista monoespressivo continua a descriverci in toni triti e metafore stantìe le cose che succedono usando questo suo fantomatico diario, finchè la minaccia ovviamente arriva anche sotto casa sua e da lì deve decidere di spostarsi. La trama è sciapa perchè anche se succedono cose, lui è sempre immotivatamente fortunato, ma già dall’inizio: è un ricco avvocato che decide di installare i pannelli solari proprio un paio di settimane prima che succeda il peggio, e casa sua è l’unica del quartiere (penzampo’) con un muro altissimo di cemento in giardino. Sua madre è un medico in pensione e gli rifornisce di medicinali l’armadietto, il suo provider è l’unico a funzionare ad oltranza e quindi può continuare ad editare sta ceppa di diario, vive solo e per evitare il fastidio di fare la spesa ha non uno ma due freezer zeppi di roba da mangiare. Insomma ha talmente culo che vorresti che gli zombie lo ammazzero dopo dieci capitoli ma neanche, così, perchè sì. E invece no, tra i pochi zombie che assediano casa sua ce n’è uno che è un soldato in pieno assetto da combattimento, quindi lui deve solo fortunosamente sbarazzarsene per rimanere poi in possesso di tutte le armi e dello zaino ricco di ogni ben di Dio gentilmente fornito dal fu esercito. Insomma una palla. E il povero bastardo non muore mica mai, corre per un paio di chilometri in mezzo alle vie della città senza neanche necessariamente essere inseguito, poi corre da macchina a barca a rifugio a macchina a base segreta quasi senza spettinarsi. Adesso che ci penso a dirla così sembra una partita di SuperMario.

Per non perdere quell’allure di scemitudine che permea per bene tutto sto mappazzone, c’è poi la faccenda del gatto del protagonista. Come i più attenti di voi avranno intuito, il protagonista ha un gatto. E invece di sopprimerlo con un sonnifero prima di buttarsi nel mondo apocalittico, o decidere di lasciarlo libero per giocarsi le sue carte di gatto (cfrt. cane Kojak in the Stand o gatto di The Cell di King) (ma lasciamo stare il Maestro) il povero bastardo decide di portarselo dietro in un portantino, e se a volte il portantino non si trova lo ficca in una federa, in uno zaino, o improvvisa un collarino con la stringa di una scarpa, senza che il gatto muova baffo. Il tutto per chiunque abbia mai accudito un felino è così assurdo da diventare sublime, e si ripete per una mezza dozzina di volte impegnando lunghe parti del romanzo, in una maniera così coinvolgente e credibile che quando si arriva alla fine ti senti genuinamente scandalizzata del fatto che nessuno intorno a te sia morto di vecchiaia nel frattempo.

L’ultima cosa da dire è che passano gli anni, passano i film sugli zombie, passa la palla che il gioco è bello in tanti, ma quello che non passa è la volontà di copiare dai classici, infatti il libro si chiude con un soldato che diventa il best friend foreva del povero bastardo che però non è mica un riservista qualunque, è guarda un po’ che culo un PILOTA DI ELICOTTERO. Allora loureiro il pilota di elicotteri nell’Apocalisse zombie lo lasciamo introdurre da quel fanciullo imberbe di Romero e nessun altro, capito? non ce la puoi fare, dai. Concentrati su altro.

Massì comunque vabbè: ormai questo libro me lo sono puppato, però quando butti tempo così ne esci anche piuttosto scocciata: pochissimo sangue, forzature di trama plateali, dialoghi inesistenti, spessore dei personaggi veramente fatto a cazzo di cane, scrittura inutile, occasioni di grandezza sprecate (alla fine sembra che potrebbe morire insieme ai suoi compagni di avventura in un glorioso rogo biblico ma anche quest’unica gioia ci viene negata) e quel generale disinteresse che solo i libri veramente di merda possono suscitare. Comunque mi informano che trattasi di trilogia. Spero che alla fine si salvi solo il gatto.

Commento di un americano:
Someone dared to compare this guy to Stephen King? This guy isn’t fit to clean King’s toilet.

Nella foto, l’autore in una posa emo atta ad attrarre lettrici imberbi.

Lorenza Inquisition

loureiro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.