Paola Barbato – Non ti faccio niente #PaolaBarbato

Era un uomo piacevole, alla prima occhiata, aveva la barba lunga con ancora più biondo che grigio, gli occhi buoni, la pelle tesa, colorita. Poi però tutti quelli che lo guardavano per più di un minuto iniziavano a sentirsi inquieti, senza una vera ragione.
“Lo sanno.” diceva Vincenzo “Mi fiutano.”

barbato

Non avevo letto ancora nulla di Paola Barbato, se non le storie scritte per Dylan Dog e un paio di mesi fa ho saputo che stava scrivendo un nuovo romanzo pubblicandolo a puntate, in tempo reale, su una piattaforma che non conoscevo: Wattpad.
Casualmente l’ho iniziato il giorno stesso in cui ha pubblicato l’ultimo capitolo e, se vi piacciono i thriller, non posso fare altro che consigliarvi di leggerlo, ma solo se non avete problemi a leggere di orchi perchè qui non viene risparmiato nessuno.
La Barbato è proprio brava, qualche refuso qua e là ma bisogna tenere conto che non c’è un lavoro di editor dietro, anzi, è possibile segnalare gli eventuali difetti.
I personaggi sono tutti caratterizzati in modo perfetto ed è impossibile non affezionarsi a molti di loro. E’ il classico libro che spiace finire, anche perchè la fine…!!!

Il riassunto dell’autrice:

1982. Un uomo misterioso rapisce dei bambini, li tiene con sé tre giorni, quindi li restituisce alla famiglia, illesi.
Trentadue bambini in sedici anni.
Poi scompare.
2015. I figli dei bambini, divenuti adulti, vengono a loro volta sequestrati e poi restituiti alle famiglie. Ma questa volta privi di vita.
Per cosa pagano?
Per mano di chi?
E perché?

Questo è il link dove troverete il libro: https://www.wattpad.com/story/83259020-non-ti-faccio-niente

Massimo Arena

Pubblicità

2 pensieri su “Paola Barbato – Non ti faccio niente #PaolaBarbato

  1. L’incredibile finezza di un gentiluomo che chiede la restituzione di un regalo. La recidiva supponenza di un ignorante che non arriva neanche alla fine di una recensione per leggere la firma di chi l’ha scritta. La presunzione boriosa di chi lascia cadere informazioni su uscite già stra-note.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.