Altre stelle Uruguayane – Stefano Marelli

velvet

Ciao a tutti,
Io non scrivo molto qui (c’ho tanta timidezza dentro), però la Capa dice che se non vi segnalo questo libro mi insegue con l’ascia. E si sa, gli inseguimenti con le asce rendono gli uomini coraggiosi.

“Altre stelle uruguayane” è il mio primo libro dell’anno, l’ho divorato in due giorni.
Il calcio, quello dei campi di periferia e quello dell’Uruguay campione del Mondo.
Il Sudamerica, quello dei villaggi nella giungla e quello delle telenovelas.
La provincia italiana negli anni del regime fascista.
Giocare, perdere, vincere, ricominciare.

Bello bello bello davvero.

Marco Zoost

DESCRIZIONE

Sauro, ex turista, sopravvive in Sudamerica grazie a un lavoro che mai gli consentirà di tornarsene a casa. In un villaggio amazzonico conosce il Brujo, un vecchio barbone che gli racconta la sua avventurosa storia. Sotto quei panni puzzolenti si cela Nesto Bordesante, un uruguagio che, trascorsa l’infanzia in orfanotrofio e l’adolescenza nella pampa, diventa calciatore. Grazie al cognome italiano rubato al suo migliore amico, viene ingaggiato dalla squadra voluta da Mussolini e diventa uno strumento di propaganda del regime. Dopo il ribaltone, a causa dei trascorsi fascisti, mondo del pallone e società civile lo mettono al bando. Riparte da zero e, alla guida di una squadretta di periferia, sa conquistare l’ambiente che lo aveva ripudiato. Ma il gioco d’azzardo e una morale discutibile lo mettono nei guai: c’è una taglia sulla sua testa. Coi sicari ormai alle calcagna, Nesto approfitta di un capriccio del destino e si mette in salvo. Tutti lo credono morto. Ma lui, nell’ombra, s’inventa una nuova vita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.