Tag: capodanno
#fineanno #libri #2017
Rien ne va plus, oh la là, je pe ppè, chiudo per quest’anno con 140 libri letti tondi tondi, o angolosi angolosi. Non ho finito la Disfida dei 50 libri per 3 tituli (è sempre così, sono una donna inutile), però con le altre sfide mi sono portata abbastanza avanti. A breve scriverò un piccolo elenco dei dieci/dodici libri più significativi per me di quest’anno, anche se ne lascerò fuori molti di più, ma poi verrebbe l’elenco de: I cinquanta dei cinquanta ed è un casino. Il meta elenco!
buon anno e a frappè!
Lorenza Inquisition
The Rory Gilmore Reading Challenge:
Richard III – William Shakespeare
Mentre morivo – William Faulkner
The art of war – Sun Tzu
A streetcar named desire – Tennessee Williams
Via col vento – Margaret Mitchell
I’m with the band – Pamela Des Barres
Fiesta – Ernest Hemingway
A moveable feast – Ernest Hemingway
Driving Miss Daisy – Alfred Uhry
Complete stories – Dorothy Parker
Electric Kool-Aid Acid Test – Tom Wolfe
Macbeth – William Shakespeare
Noi siamo infinito – Stephen Chbosky
Meditazioni – Marco Aurelio
Comma 22 – Joseph Heller
L’età dell’innocenza – Edith Wharton
Molto forte, incredibilmente vicino – Jonathan Safran Foer
Romeo and Giuliet – William Shakespeare
Leggere il Mondo:
Short Stories – Chingiz Aitmatov Kirghizistan
Magellano – Stefan Zweig Austria
On black sisters street – Chika Unigwe Nigeria
Avevano spento anche la luna – Ruta Sepetys Lituania
Il pastore d’Islanda – Gunnar Gunnarsson Islanda
I signori del silicio – Evgeny Morozov Bielorussia
Mille splendidi soli – Khaled Hosseini Afghanistan
La masseria delle allodole – Antonia Arslan – Armenia
I quaranta giorni del Mussa Dagh – Franz Werfel – Armenia
The dead lake – Hamid Ismailov – Uzbekistan