Venerdì giallo: Il serpente maiuscolo – Pierre Lemaitre #PierreLemaitre #Mondadori

In questo gustoso e cattivissimo gioco al massacro in puro stile Tarantino, Pierre Lemaitre dà il meglio di sé con il suo spirito caustico, brillante e impietoso. Scritto nel 1985 e inedito, Il serpente maiuscolo è il suo primo noir e, nelle sue intenzioni, l’ultimo che pubblicherà e con il quale desidera dare l’addio al genere.

Primo noir scritto nel 1985 da Pierre Lemaitre e pubblicato solo ora, nelle intenzioni dell’autore dovrebbe essere anche il suo ultimo “di genere”.

Protagonista è Mathilde, anni 63, vedova sovrappeso che vive sola col suo dalmata Ludo: combattente della Resistenza, in realtà dietro la sua aria innocua si nasconde un sicario. È sempre stata perfetta, non ha mai sbagliato un colpo, ma ultimamente non tutto funziona a meraviglia: sbaglia bersaglio, dimentica di disfarsi delle armi, vede offese e fastidi ovunque reagendo di conseguenza. Solo l’ ispettore Vassiliev inizia ad avere sospetti.

L’ autore si diverte parecchio a “scombinare il genere”, creando un noir atipico che si legge con molto piacere e con un bellissimo e malinconico finale. La scrittura è ineccepibile come sempre, tuttavia lo preferisco nei suoi romanzi storici. Da leggere.

Silvana Battaglioli

di Pierre Lemaitre (Autore) Elena Cappellini (Traduttore)

Mondadori, 2022

#ilserpentemaiuscolo #pierrelemaitre #mondadori #readingtime #bookslovers

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.