Il libro dei coniglietti suicidi – Andy Riley

The Book of Bunny Suicides (Il libro dei coniglietti suicidi)

Oggi baro. Perché non vi segnalo un libro in attuale lettura, ma un titolo per me “datato”. Che, però, associo troppo al presentissimo e temibilissimo giorno di ferragosto per non dedicarvelo “sentitamente”. Trattandosi di opera grafica del tutto priva di didascalie, d’obbligo la rece è breve-breve. E, semmai, oltre alla copertina del libro, posterò per voi qualcuna delle mie vignette preferitissime: da sole, raccontano tutto del lieve, poetico e divertentissimo humor nero di Andy Riley e del suo “Libro dei coniglietti suicidi – Piccoli soffici coniglietti che vogliono semplicemente farla finita” Per la cronaca e per chi diventasse conigliettisuicidipendente, è il primo di una serie di quattro titoli a tema editi in Italia da Mondadori. Insomma, se anche a voi l’odierna festività suscita pensieri funesti, fate come me: ricorrete a Andy.

Sonia Patania

Vignette e strisce di coniglietti piccoli, morbidi e teneri che semplicemente non hanno più voglia di vivere. E che si inventano i suicidi più bizzarri e assurdi che si possano immaginare. Il coniglietto suicida ha sprezzo del pericolo e prende il sole mentre gli altri animali salgono sull’arca di Noè. Ha grandi capacità mimetiche e si confonde fra i militari dello sbarco in Normandia, o fra gli alieni di “Space lnvaders”. Ha pazienza e aspetta sotto una stalattite che prima o poi si staccherà, o sotto una lente di ingrandimento colpita dal sole. Ha ingegno da vendere, il coniglietto, come quando si estrae il cervello col cavatappi o si fa centrare in pieno da una palla da bowling.

Libri della serie

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.