Bel romanzo, pubblicato nel 1997, vincitore del National Book Award nella categoria “Letteratura per ragazzi” e della medaglia Newbery, premio piuttosto prestigioso per il settore Libri per giovani e giovanissimi. E’ uno di quei fortunati esempi di letteratura che esula dal proprio pubblico di destinazione, e infatti lo consiglio vivamente anche a chi giovane o giovanissimo non è. E’ una lettura certo leggera, ma intelligente e sorprendente.
Il protagonista è un ragazzino, Stanley Yelnats IV, che finisce nei guai perchè accusato di aver rubato un paio di scarpe di un famoso giocatore di pallacanestro. Per punizione viene mandato in un centro di rieducazione minorile: in teoria dovrebbe essere una di quelle esperienze in cui lavorando la terra e stando a contatto con la Natura si diventa più maturi. In realtà è un campo di lavoro al limite del legale, dove i ragazzini scavano per tutto il giorno buche nel deserto per motivi che non è dato loro conoscere.
E’ un libro per ragazzi, quindi non ci sono reali situazioni di abuso o crudeltà, e le vicende dei giovani scavatori di Campo Lago Verde si intrecciano piacevolmente e in modo curioso con una serie di avvenimenti del passato. L’oggettiva drammaticità del racconto, in cui sono comunque presenti privazioni e ingiustizie, non prevale mai sul piacere dell’avventura e sul percorso di trasformazione del protagonista. Lo stile dell’autore, che alterna comicità e momenti più seri, immerge i personaggi in un clima surreale e tuttavia realistico.
Non dico altro perchè è davvero un romanzo da gustare e dal quale farsi sorprendere. Se in estate vi va una lettura leggera ma brillante, ve lo consiglio davvero, vi piacerà. Staccatevi dal trito giallo sotto l’ombrellone e leggete le avventure di Stanley!
PS. Esiste anche un film Disney, abbastanza fedele al libro e divertente. Ma il romanzo è meglio!
Lorenza Inquisition
di Louis Sachar (Autore) Laura Cangemi (Traduttore) M. Di Domenico (Illustratore) Piemme, 2018