Buongiorno, non intendo pubblicizzare un’iniziativa commerciale, vi segnalo questa organizzazione di cui faccio parte. Non produciamo semplicemente audiolibri ma, attraverso donatori di voce, offriamo gratuitamente ai non vedenti -oltre che ad ospedali e ad altre organizzazioni- libri non recitati (chi ascolta deve poter liberamente interpretare) di tutti i generi, compresi i libri scolastici. Esistiamo -e resistiamo- da molti anni e sono convinta della bontà di ciò che facciamo… Chi del gruppo andrà al Salone del libro provi a passare dal nostro stand…
Chiara alladio
http://www.libroparlatolions.it/
TUTTI I SERVIZI DEL “LIBRO PARLATO LIONS” SONO GESTITI DALL’ASSOCIAZIONE AMICI DEL LIBRO PARLATO LIONS DI VERBANIA, SONO TOTALMENTE GRATUITI E DISPONIBILI ALLE PERSONE CHE, PER DISABILITÀ (ANCHE MOMENTANEA) FISICA O SENSORIALE, NON POSSONO LEGGERE AUTONOMAMENTE.
Libro Parlato Lions
Cari amici segnatevi in agenda i fantastici incontri del Libro Parlato al Salone del Libro!
Vi aspettiamo venerdì 20 maggio al Padiglione 3 stand R18-S19
Ecco il programma della giornata:
10:30 Presentazione: la storia del Libro Parlato Lions, i servizi web, App, podcast e collaborazioni a cura di Giulio Gasparini – Gabriella Fizzardi – Serenella Sesti
11:30 Io, Donatore di Voce: conosciamo i Donatori i Voce del centro di registrazione del LP di Torino
12:00 Pillole di formazione per Donatori di Voce a cura di Paolo Canova
13:30 Io, Donatore di Voce: conosciamo i Donatori di Voce di Senti chi parla ODV – Centro di registrazione del libro parlato
14:00 Presentazione progetto “Ad alta voce” a cura degli studenti e insegnanti del Liceo Statale Fermi di Cantù
15:00 Pillole di formazione per Donatori di Voce a cura di Monica Sichel
15:30 Incontro con l’autore: Leonardo De Cosmo presenta l’audiolibro “Uova, terra e spazio: I cambiamenti climatici spiegati ai giovani” di Vittorio De Cosmo