Disfida 2018 – Reading challenge #2018 #readingchallenge #lista

1- Un libro dalla lista dei 100 di David Bowie

2- Un libro di una Sfida precedente che non hai fatto in  tempo a leggere

3- Un libro di avventura

4- Un libro letto d’estate, tra zanzare, sole e ventilatore

5- Un libro fotografico o illustrato

6- Un libro che ti faccia felice

7- Una graphic novel

8- Un romanzo basato su una persona realmente esistita

9- Un libro di una scrittrice morta

10- Un libro scritto da un autore quando aveva più di 60 anni

11- Un libro di quello che 15/20 anni fa era il tuo autore preferito

12- Un Premio Campiello

13- Un libro di Gianni Rodari

14- Un premio Nobel

15- Un libro che parla di musica

16- Uno scrittore importante che non hai studiato a scuola

17- Un classico

18- La riscrittura di un classico

19- Un libro citato in un film

20- Un romanzo a chiave

21- Un libro pubblicato nel 2017

22- Un Premio Pulitzer di almeno quarant’anni fa

23- Un romanzo storico ambientato in un periodo di cui sai molto poco

24- Un libro sconsigliato

25- Un libro italiano di un autore che non hai mai letto

26- Una scrittrice italiana vivente

27- Un libro con un mestiere nel titolo

28- Un libro dalla Rory Gilmore Challenge

29- Un libro sulla vendetta

30- Un libro menzionato in un altro libro

31- Un vincitore di un Man Booker Prize

32- Un libro consigliato su Facebook da uno sconosciuto

33- Un western (o che parli di un film western)

34- Una raccolta di racconti di un’autrice europea

35- Un distopico scritto almeno 10 anni fa

36- Una rilettura

37- Un libro in cui il protagonista è il malvagio

38- Un saggio che parli di un argomento di attualità

39- Un libro non europeo nè nordamericano

40- Un libro ambientato in una città/Paese

che hai visitato negli ultimi 5 anni

41- L’ultimo libro scritto da un autore prima di morire

42- La biografia di un autore/autrice

43-50: Titolo a piacere

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.