Credere Alle Cazzate – Stephen Law #StephenLaw

Credere alle cazzate. Come non farsi risucchiare in un buco nero intellettuale – Stephen Law 

Editore: Nessun Dogma  O. Cavagnini (Traduttore)

“Qui sta il vero segreto, Vermiglione – entra nella mente del bambino e potrai applicare l’anestetico della familiarità, sufficiente per durare tutta la vita. A un bambino le balordaggini non sembrano balordaggini: fa’ in modo che avverta che le nostre credenze sono perfettamente naturali e sensate e quando sarà cresciuto i limiti sgradevoli e strampalati della dottrina non saranno più evidenti come un foruncolo sul naso. I nostri pensieri sembreranno piacevolmente familiari, soprattutto se sono stati continuamente associati a esperienze di grande impatto emotivo e a riti di passaggio – matrimoni, funerali, bar mitzvah e così via. Per un adulto così una credenza ridicola non sembra più particolarmente ridicola. Di fatto queste credenze possono dare l’impressione di un “ritorno a casa”.”

Nonostante il titolo un po’ da clickbait, i contenuti sono molto interessanti: Law mette a nudo tutte le strategie utilizzate per imbastire con un alone di “sensatezza” quelle idee-trappola che poi diventano credenze condivise, senza focalizzarsi su bufale specifiche. Come caso esemplare prende spesso la religione ed in particolare il creazionismo, ma se si è familiari con il mondo delle bufale, si riconoscono effettivamente gli stessi schemi in ognuna di esse. La “carta del mistero” (con tanto di aforisma shakespeariano stra-abusato), il “ma quadra!”, l’accumulo dei racconti, la pseudo-profondità…

E’ yun lavoro più filosofico e retorico che psicologico, con la spiegazione e l’elencazione di vari trucchi utilizzati da oratori e predicatori per vincere la razionalità nell’ascoltatore. Con pazienza e scorrevolezza, Law mostra tutte le contraddizioni logiche e concettuali che questi insidiosi espedienti nascondono sotto la loro maschera di ragionevolezza.
Espedienti e trappole in cui spesso cadiamo tutti, sia in buona fede che per manifesta ipocrisia, perchè la nostra mente, di tutti noi, rimane, malgrado tutti gli sforzi che possiamo fare, permeabile alle cazzate.
Esserne coscienti però, può essere il primo passo per rimettere un po’ in ordine la propria onestà intellettuale. E questo libro può essere un buon punto di partenza.

Alex Grigio

DESCRIZIONE

Un numero impressionante di persone si nutre di credenze assurde e ridicole. Perché? Perché chiunque può finire per crederci. Astrologia, sensitivi, profezie di Nostradamus… pensate che basti essere persone istruite e acculturate per restarne alla larga? La risposta è un sonoro “no”. Esistono infatti molti trucchi retorici che possono trasformare un insieme di idee in una trappola psicologica, nella quale si è invogliati a entrare ma dalla quale è poi quasi impossibile uscire. Anche se non lo pensate, anche voi siete vulnerabili a credenze irragionevoli, ed è per questo che dovete dotarvi di difese immunitarie adeguate. Questo libro non si limita a mostrarvi quali meccanismi vi possono intrappolare, ma anche quali strategie dovete adottare per riconoscerli e rifiutarli.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.