
Quando si parla di animali e delle molte questioni a loro legate, specie per quanto riguarda scienza e sperimentazione, tante, troppe questioni vengono affrontate su un piano puramente emotivo. Problema questo che inevitabilmente finisce per guastare il dibattito, sia perché causa di estremizzazioni spesso violente (ALF, per esempio), sia per il “white noise” che inevitabilmente si genera.
Questo libro è un buon inizio per cominciare ad affrontare la questione in modo più razionale e meno emotivo. Scritto in modo chiaro, cerca di offrire uno spunto di riflessione sulle questioni principali, soffermandosi in particolare sulla sperimentazione scientifica con animali e su cenni di bioetica che toccano anche il tema degli embrioni umani.
Alex Grigio
Descrizione
Usiamo gli animali per cibarcene e per divertimento, per lo sport, il lavoro, la compagnia, i combattimenti, la pet therapy. Ma quando parliamo di sperimentazione animale il dibattito pubblico diventa feroce. Un dato di fatto: se la ricerca biomedica nel campo dei vaccini, dei trapianti, dei farmaci, della chirurgia e di molti trattamenti terapeutici ha raggiunto risultati indiscussi per il miglioramento della nostra salute è grazie all’uso, peraltro sempre più controllato, di modelli animali. Un libro che affronta la controversa questione dello statuto morale e dei diritti degli animali smascherando con lucidità incoerenze, ideologismi, autoinganni delle posizioni contrarie alla sperimentazione.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati