La scatola a forma di cuore – Joe Hill #recensione #JoeHill

Una ghost story in versione noir che procede con numerosi colpi di scena, sino allo scioglimento finale, con qualche strizzamento d’occhio al mito di Orfeo e Euridice e una versione “spiritica” dell’eterna lotta tra bene e male.

Il titolo ci suggerisce che la musica, soprattutto un certo tipo di musica che va dal rock al metal più duro, avrà una parte importante in questo romanzo e l’aspettativa viene pienamente soddisfatta fin dall’inizio: Jude, il nostro protagonista, è una ricchissima rockstar di mezza età, stella di un gruppo metal e collezionista di oggetti strani ed orrorifici, passione che metterà lui e la sua fidanzata “del momento”, Georgia, nei guai.
La trama scorre veloce tenendo il lettore sempre sul filo di lana, ma sono proprio le personalità e la caratterizzazione dei protagonisti a dare il tocco in più al romanzo: riusciamo ad immaginarceli perfettamente.
Capiamo la rabbia che ha portato Jude a scegliere un certo tipo di espressione musicale, e la voglia di rivalsa che ne ha fatto una stella. Riusciamo a vederlo e immaginarcelo, anche adesso che ha passato la cinquantina e il gruppo non esiste più, è ancora un duro, ha ancora fascino e carisma e tutti i suoi demoni interiori.
Georgia sembra inizialmente la solita ragazza giovane stregata dal divo agèe, ma con il procedere delle pagine ci stupirà per la sua forza, la limpidezza dei suoi sentimenti e il coraggio di ricominciare a vivere davvero nonostante un passato davvero tormentato.
Oltre a loro ci sono i mostri e i fantasmi, quelli che sono reali e a volte vincono (cit.) e fanno davvero paura. In questo Joe Hill ha avuto il migliore dei maestri, e ha saputo farne tesoro.
Un bel romanzo, da leggere d’un fiato.

Loretta Briscione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.