Truman Capote Marlon Brando: Un duca nel suo dominio #recensione #TrumanCapote

“Il segreto” dice Capote “dell’arte di intervistare – ed è davvero un’arte – è far sì che l’altro pensi che sia lui a intervistarti. Tu cominci a raccontargli di te, e piano piano tessi la tua rete finché l’altro non ti racconta tutto di sé. Ecco come ho messo in trappola Marlon”. Brando conferma: “Quel piccolo bastardo ha passato metà della serata a raccontarmi tutti i suoi problemi; ho immaginato che il meno che potessi fare fosse raccontargliene un po’ dei miei”.

capoteNel ’56, Capote venne invitato in Giappone per seguire la lavorazione del film Sayonara, diretto da Joshua Logan e interpretato da Marlon Brando.
Dall’incontro Brando/Capote uscì un lungo articolo pubblicato sul New Yorker in cui lo scrittore sperimenta un tipo di intervista che non prevedeva domande /risposte, ma impostato come una lunghissima chiacchierata.
Lo scrittore per stimolare Brando, trasforma l’incontro in una conversazione in cui lui per primo racconta di sé per far sì che anche la controparte si apra.
Così fu, vennero toccati argomenti quali il rapporto di Marlon con la madre e la poca stima nei confronti di James Dean.
Fra i ricordi, vi è il racconto di come il regista Elia Kazan e lo scrittore Tennessee Williams siano rimasti esterefatti di come Brando si sia trasformato alla perfezione nel personaggio di Kowalski, in considerazione del fatto che i due nulla avevano in comune.
In “Un tram chiamato desiderio“, s’intende.

PS. Questo libro è molto vecchio, l’avevo in casa da almeno dieci anni e non credo sia più edito. Tuttavia esiste un’altra opera di Capote, I cani abbaiano Personaggi pubblici, luoghi privati  che racchiude questa intervista e altri lavori, un condensato delle sue esperienze, dei suoi incontri con i grandi personaggi della letteratura internazionale, i profili di Cocteau e Gide, di Pound, Luis Armstrong, Marlon Brando appunto, Marilyn Monroe e tanti altri, i luoghi dei suoi viaggi e, qualche volta, come in filigrana, la genesi dei suoi lavori.

Raffaella Giatti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.