Vado a fare due passi – Hape Kerkeling

Se dovessi riassumere questo libro in un solo aggettivo credo che utilizzerei il termine “fastidioso”.
L’autore è un famoso comico tedesco (lo so perché lui si premura di sottolinearlo una pagina sì e una no) e il libro è il diario del mese trascorso sul Cammino di Santiago di Compostela nel 2006.
Immagino che il tono del libro volesse essere di bonaria ironia, di spiritosa arguzia nei confronti di persone e luoghi incontrati. Peccato che quello che viene fuori è il tono tronfio e pieno di sé di chi si trova ad avere a che fare con “fastidiosi/fuori di testa/ psicopatici/e di sicuro poco intelligenti” pellegrini in luoghi “sporchi/puzzolenti/oh mio Dio non c’è un quattro stelle?”.

Voglio darvi un esempio dell’incontenibile simpatia di questo pellegrino sulla strada per Santiago. “Mancano 4 giorni di marcia a Santiago. I pellegrini sono centinaia. Quando qualcuno ci rivolge la parola (lui percorre un tratto con altre due persone) noi facciamo finta di essere profughi albanesi finiti per caso sul trekking del pellegrinaggio. Oppure faccio finta di essere un giornalista fuori di testa della televisione polacca. La foresta risuona delle nostre risate a squarciagola. Gli altri pellegrini si voltano seccati e quando ci avviciniamo siamo talmente insistenti che non vedono l’ora di liberarsi di noi”.

Non so, magari mi sbaglio eh, ma ho il sospetto che lo spirito del Cammino sia un po’ diverso.

Anna Massimino

gli fan male i piedi e va in autobus…
gli fan schifo gli auberges e dorme in hotel…
rimpiange la puliza della Germania…
i pellegrini gli sembran tutti degli esaurtiti…
cosa c’è andato a fare, sul Cammino? poteva andarsene alle Baleari con un volo AirBerlin insieme a milioni di suoi connazionali e far risparmiare a me 8.90€ e un tot di nervoso.

Recensore su Anobii

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.