Hitler – Giuseppe Genna #GiuseppeGenna

hitlercoverbig
Per chi non l’ha letto, è una biografia romanzata, in cui si discende in un gorgo oscuro, una spirale a discendere nel vuoto, nel nulla. Il nulla dell’uomo.

Ho scelto di leggere questo libro perchè attratto dal modo di scrivere di Genna, dal faccione in copertina, ma soprattutto da cosa poteva avere da scrivere su questo “uomo” (se questo è un uomo….). È un libro che ritengo necessario per capire meglio il periodo storico in cui ha agito, il “tessuto” sociale in cui è riuscito a fare quello che (fortunatamente) nessun altro ha fatto. L’opera ripercorre interamente la vita di Adolf Hitler, dalla nascita al suicidio; la domanda ricorrente è sempre la stessa per chiunque legga, immagino. Come può un essere inetto, mediocre ,depravato (aggettivi ce ne sarebbero ancora) scatenare l’inferno sulla terra? forse la risposta sta nella descrizione del protagonista, una NON persona, una scatola vuota, incapace di provare amore o pietà. La fedele descrizione dei suoi complici è a dir poco grottesca, Goring, Goebbels, Himmler sono dei freaks da circo, i loro pensieri e azioni semplicemente sgomentano.
Meno necessario come libro in sè. Devo essere trasportato senza fatica da una storia, mi deve prendere. Ma questa era un’altra storia. Questa è stata la Storia. Forse è per questo che ho fatto fatica a leggere. Chissà. Magari era proprio questo l’intento di Genna. Farci entrare in Hitler. A fatica.

Norberto Donati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.