L’anomalia – Hervé Le Tellier #NavediTeseo #PremioGoncourt #LeTellier

«Costruito attorno a un’ipotesi tecnologica-filosofica sorprendente e spiazzane, L’anomalia gioca con le nostre certezze e le nostre paure, intreccia reale e virtuale, sentimenti e algoritmi, politica e religione, il tema del doppio e quello della manipolazione»Fabio Gambaro, Robinson

Vincitore del Premio Goncourt 2020

Il libro l’ha segnalato a maggio un amico nel gruppo, Francesco m. Landolfi. avevo promesso di dire la mia riguardo le sue perplessità dopo la lettura. Il suo dubbio era, se la descrizione in copertina fosse uno spoiler eccessivo e togliesse gran parte del divertimento alla lettura. Oggi come allora la mia risposta rimane “no”.

Secondo me, leggere o meno il risvolto della copertina non altera assolutamente il piacere di leggere questo romanzo. In fin dei conti, quello che ci viene svelato dall’editore viene comunque raccontato nei primi capitoli del libro e dá il la a tutto il resto, e io trovo più interessante lo svolgimento della trama dopo “l’anomalia”.

Ogni capitolo si occupa di uno o due dei personaggi coinvolti e racconta come ognuno di loro si confronta con la situazione, i loro risvolti psicologici, e così via; ma in cosa consiste quest’anomalia? in breve, si tratta di un aereo del volo Parigi-New York, che viene dirottato verso una base militare USA.

Perché? perchè lo stesso aereo con gli stessi passeggeri era già atterrato tre mesi prima al JFK. Come comportarsi con questo aereo e centinaia di persone diciamo clonate? questa è la parte più interessante, secondo me.

Dopo averci fatto conoscere alcuni dei passeggeri del volo “originale” le tellier volge lo sguardo sui cloni prima inconsapevoli e poi confrontati con i loro doppi, come reagiranno a questa realtà, quali sono le possibilità uniche che l’anomalia ha fatto nascere. queste ed altre riflessioni in questo romanzo unico.

Sono rimasto veramente affascinato da questo romanzo.

Alex Amodio

di Hervé Le Tellier (Autore) Anna D’Elia (Traduttore) La nave di Teseo, 2021

Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell’aeroporto JFK. L’inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell’esercito, che dirottano l’aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all’uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l’amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero.

Pubblicità

Leviathan: Il Risveglio – James S. A. Corey #JamesSACorey #Leviathan #TheExpanse

Leviathan – Il risveglio (Leviathan Wakes) è un romanzo fantascientifico del 2011 firmato da James S. A. Corey, pseudonimo del collettivo formato dagli scrittori Daniel Abraham e Ty Franck. È il primo libro della serie The Expanse. Nel 2012 è stato candidato al Premio Hugo e al Premio Locus. Il romanzo è stato adattato nel 2015 nella prima stagione della serie TV The Expanse di Syfy.

Primo, avvincente volume del ciclo “The Expanse”, una poderosa space opera dalle tinte dark e thriller, che promette di tenere incollato il lettore alle pagine. Una storia complessa, senza essere complicata: il lettore viene gettato senza troppe cerimonie direttamente nel quadro generale, che si arricchisce nel fluido e ben centellinato scorrere degli eventi, senza bisogno di soffocarlo con flashbacks-spiegoni (affidati perlopiù agli spin-offs); ed è una sorpresa più che positiva, visto che gli eventi sono prevalentemente legati a lotte di potere e tensioni politiche tra fazioni rivali (Terra, Marte e La Cintura degli Asteroidi), narrazioni che, in genere, vivono di trame intricate. Due personaggi muovono gli eventi: il detective Miller, compassato ed “hard-boiled”, e l’ex-marine idealista Holden, trovatosi suo malgrado al comando di un equipaggio con rappresentanti di ogni fazione, ma sorprendentemente non disfunzionale. Entrambi sono portati a scelte difficili, entrambi hanno motivazioni forti, entrambi hanno bussole morali differenti, quasi opposte. Scelte che porteranno conseguenze/incidenti diplomatici in una schermaglia politica che aleggia come uno spettro.
La dimensione politica si riflette anche nei conflitti spaziali: nessun florilegio di esplosioni o navi in pezzi sotto i colpi dei missili (pochine, forse). Solo un pizzicarsi a vicenda tra mosse deterrenti, che se possibile fanno percepire ancora di più la tensione di tre entità sull’orlo di una guerra. È più un clima da guerra fredda spaziale, se vogliamo.

La traduzione forse non è sempre perfetta, ma in compenso le premesse pseudoscientifiche sono accattivanti.
Consigliato a tutti quelli che non si sono mai stancati di storie spaziali infinite (9 libri totali, 7 pubblicati in Italia) e vogliono confrontarsi con un universo narrativo coerente e plausibile, e amano la fantascienza classica, una buona storia con colpi di scena e moltissimo tempo per congetturare su quello che stia realmente accadendo e dove si andrà a parare, visto che inizialmente è tutto completamente assurdo e ci vuol pazienza per dipanare le varie trame.

Leviathan: Il Risveglio – James S. A. Corey

Editore: Fanucci
Anno edizione: 2015
Descrizione

L’umanità ha colonizzato l’intero sistema solare, spingendosi fino all’orbita di Nettuno grazie alla scoperta di un avveniristico motore a fusione. Jim Holden presta servizio sulla Canterbury, un cargo che trasporta ghiaccio attraverso gli infiniti spazi tra gli anelli di Saturno e la Fascia, l’arcipelago di asteroidi che si estende tra Marte e Giove. Incaricato di ispezionare il relitto di una nave spaziale, la Scopuli, sopravvivrà alla distruzione della Canterbury in seguito a un proditorio attacco nemico. Un fatto inaudito che porta la Terra, Marte e la Fascia sull’orlo della catastrofe planetaria. Nel frattempo, sull’asteroide Ceres, il detective Miller è impegnato nelle ricerche di Julie Mao, una giovane ribelle che ha rinnegato la sua famiglia sulla Terra e si è rifugiata nella Fascia. La ragazza sembra scomparsa nel nulla, ma le sue tracce portano dritto al relitto della Scopuli e a una vicenda di orribili esperimenti che qualcuno sta tentando di insabbiare, anche a costo di scatenare una guerra senza precedenti.