Il segreto della libreria sempre aperta – Robin Sloan

il-segreto-della-libreria-sempre-aperta

Andrò contro corrente perchè so che questo libro ha avuto un notevole successo, ma posso dire che non mi ha per niente convinta? Come molti avevo grandi aspettative perchè la trama sembra davvero intrigante e avvicente e la prima parte della storia in effetti lo è, ma ad un certo punto sembra esserci una specie di inversione, una fretta di aggiungere particolari e di concludere, che ho trovato piuttosto deludente. Affascinante l’inizio, come ti dicevo, con l’inquietante signor Penubra e la sua misteriosa libreria dagli scaffali senza fine, un’atmosfera che cattura e affascina e fa presagire grandi cose. Personaggi curiosi , un mistero vecchio di secoli da svelare, un codice da interpretare. Tanti ottimi ingredienti. Poi si inserisce la controparte, la tecnologia, internet, Google… e sembra che l’obiettivo del libro sia quello di dimostrare chi sia il più forte: la conoscenza tramandata attraverso i libri o Internet? Anzi, probabilmente l’obiettivo è davvero quello, visto che l’autore è uno dei fondatori di Facebook (o Twitter? ho un momento di amnesia). In ogni caso ho anche un po’ il sospetto, per usare un eufemismo, che questo successo sia dovuto anche alla facilità dell’autore di avere accesso ai mezzi di comunicazione. Paradossalmente, a me è sembrato che la parte che parla di tecnologia sia la più debole del libro, con la sede di Google popolata da nerd un po’ fuori di testa che mangiano macrobiotico. Una parte finale in cui c’è un po’ troppa faciloneria nel risolvere i misteri e che comunque può fare pensare ad un eventuale seguito. Leggetelo e poi ditemi, sarei curiosa anche io di sentire un altro parere: se tutto il mondo l’ha adorato…mi sa che sono io che non ho capito nulla!

Anna Littlemax Massimino

Pubblicità