Le streghe. La graphic novel – Roald Dahl, ill. Pénélope Bagieu

Questa non è una fiaba. Le streghe che la popolano non indossano strambi cappelli a punta e non cavalcano manici di scopa. Le streghe, quelle vere, sono in mezzo a noi, e nascondono gli artigli aguzzi e le teste calve come uova sotto guanti di seta ed eleganti parrucche. Anche se sembrano donne qualunque, una cosa le accomuna: l’odio per i bambini. Ecco perché, quando il protagonista di questa storia e sua nonna si troveranno faccia a faccia con la più temibile tra le streghe, la Strega Suprema, dovranno far leva su tutto il loro coraggio per cercare di sventare il suo piano e mettere così in salvo tutti i bambini d’Inghilterra. Dal classico di Roald Dahl, una graphic novel adattata e illustrata dalla premiata artista Pénélope Bagieu.

Le streghe di Dahl è un classico per ragazzi, e non si può aggiungere molto, a questo particolare classico: è una storia tenera, un po’ triste, un po’ dolorosa, divertente e avventurosa. Questa trasposizione in graphic novel è fedele, e le piccole differenze che si trovano sono in realtà lievi tocchi, aggiunte che ho trovato godibilissime, in particolare per la figura della nonna, resa in modo eccentrico, disarmante e stravagante al punto giusto: sembra una trasposizione grafica di Yetta Rosenberg, della Tata. Impossibile non amarla.

Complimenti all’illustratrice, Pénélope Bagieu, pubblicata in Italia per altre sue opere da BAO publishing.

Le streghe. La graphic novel

di Pénélope Bagieu (Autore)

Roald Dahl (Autore)

Magazzini Salani, 2021

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.