L’incontro – Bodo Kirchhoff #incontro

Traduttore: R. Cravero
Editore: Neri Pozza
Collana: Bloom

Questo romanzo, di un autore tedesco poco conosciuto, ha vinto il Deutscher Buchpreis 2016, il piú importante premio letterario tedesco.
E’ la storia dell’incontro fra un uomo e una donna non più giovani. Reither, ex proprietario di una piccola casa editrice ormai in pensione e Leonie, ex proprietaria di un negozio di cappelli ormai chiuso per mancanza di clienti, si conoscono e decidono di intraprendere un lungo viaggio in macchina senza una meta precisa, e che li porterà fino in Sicilia. Una storia normale, dal ritmo lento, forse un po’ noioso, che però possiede ricchezza di dettagli e descrizioni.

Potrebbe sembrare la classica storia d’amore fra due persone mature da leggere piacevolmente in spiaggia, ma non è così. Kirchhoff svolge un’analisi psicologica molto dettagliata e profonda dei due protagonisti, il tutto tra atmosfere suggestive in uno scenario naturale ben descritto in maniera poco convenzionale.
In Sicilia avviene poi un altro incontro, quello con una bambina muta (o che comunque non parla), che darà ad entrambi l’illusione di poter ritrovare la figlia, perduta per lei e mai nata per lui.
Non voglio rovinarvi la sorpresa raccontandovi il finale che è, appunto, piuttosto sorprendente.
Sicuramente la mia lettura più bella del 2018, un romanzo di contrasti che merita lo sforzo di leggerlo.

Paolo Messina

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.