Trilogia della pianura – Kent Haruf #KentHaruf

Quante volte sono entrato e uscito da quella porta. Non è così, Mary? Secondo te quante volte, caro? Sei giorni alla settimana, cinquantadue settimane all’anno per cinquantacinque anni, rispose lui. Quanto fa? Fa una vita intera. È vero. È la vita di un uomo, disse Dad.
Si è già scritto molto su Haruf ed i suoi magnifici libri, della sua scrittura semplice ma diretta, capace di descrivere e creare luoghi, situazioni e personaggi così reali che il pensiero di non poter più tornare ad Holt mi lascia una sorta di malinconia.

Avrei voluto tornarci ancora e ancora…
Ho letto numerose recensioni e non vi tedio con la mia, mi preme però lasciarvi ciò che queste letture hanno donato a me.

Sembra una specie di benedizione, una benedizione a doppio taglio, disse Lyle. Dad lo guardò. Eh, sì. Un sacco di volte le benedizioni non sono andate per il verso giusto.

In tutti e tre i libri ricorre il “prendersi cura”, in questa società così occupata a pensare al singolo, dove si fatica a comunicare in modo reale, Haruf ci dipinge dei personaggi meravigliosi, che si occupano l’uno dell’altro senza nulla chiedere in cambio. Troviamo vite strappate alla loro piacevole solitudine, perché quando è una scelta non è così terribile, proiettate in un nuovo modo di vivere nel quale offrono la loro attenzione e le loro a cure a chi ne ha bisogno.
Il messaggio che tornando a casa puoi trovare un piatto caldo, una coperta da condividere, uno sguardo amico o un semplice caffè da condividere è a mio avviso il più bello che lui ci ha lasciato…
Non solo nella malattia o nelle difficoltà ma anche nella gioia delle piccole cose quotidiane, se impariamo a prenderci cura l’uno dell’altro abbiamo vinto.

Mariagrazia Aiani

Pubblicità

Un pensiero su “Trilogia della pianura – Kent Haruf #KentHaruf

  1. A me non mi ha esaltato. Ho avuto l’impressione di averla già letta. Mi è sembrata invece una perfetta operazione di marketing e quindi tanto di cappello alla NN editore che comunque rimane una delle migliori case editrici

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.