Nel corso della sua carriera, Dylan è stato, tra le altre cose, un cantante folk, un poeta, una rock star, un artista, un padre di famiglia, un evangelista, un mito, una parte della comune consapevolezza americana. Ha estratto (e continua ad attingere) elementi dal ricchissimo passato sia del suo Paese, sia mondiale – storia, letteratura, arte, musica – per creare un nuovo mondo rimescolato di canzoni, personaggi e idee che sono diventati parte del presente americano, e anche qualcosa di oltre tutto questo. Lo strano mondo della musica di Dylan è il mondo di Desolation Row, dove Ezra Pound e T.S. Eliot la risolvono a pugni nella torre del capitano, ma è anche il mondo di Bessie Smith e Quasimodo, di Harry Smith e dell’affondamento del Titanic, di Brigitte Bardot e Medgar Evers, del corvo di Poe e dei raggiri dei truffatori verso i gonzi come nel picnic di Bear Mountain, in breve un meraviglioso caleidoscopico miscuglio di elementi presi da un mondo disorientato e confuso, a volte sottosopra, sempre alla ricerca di verità, che tutti noi attraversiamo in questo nostro strano viaggio che chiamiamo vita.
http://www.highbrowmagazine.com/1640-weird-and-wonderful-literary-world-bob-dylan