Charles Dickens – Racconto di Natale

 scrooge

Riletto per l’ennesima volta più per romanticismo che per altro. È il libro più vecchio che possiedo, addirittura più vecchio di me. Prestato da un mio cugino al tempo in cui i libri circolavano all’interno delle famiglie. Ricordo che a lui fece paura io invece non ci capii un gran che. Lo tengo caro anche se la carta puzza un po’. Edizione La Corticelli di Bologna, non dovrebbe esistere più dalla metà degli anni ’50. Impareggiabili le copertine di una volta.

La mia è l’edizione sia del ’36. Chissà che giri ha fatto nella nostra famiglia prima di arrivare a me. Io certamente prima del ’60’ non l’ho letto. Sarà farcito di virus influenzali, varicelle e indigestione.

Raffaella

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.