La bufera – Jacopo Moruzzi #JacopoMoruzzi #LaBufera

La bufera – Jacopo Moruzzi

Una famiglia si ritrova a dover attraversare una catena montuosa su cui imperversa una bufera di neve. La loro condizione diventa metafora del rapporto tragico tra la natura e l’uomo, nonché specchio della fragilità di quest’ultimo.

Spendo due parole per questo libro… si tratta di un fumetto. È una storia unicamente illustrata, disegnata ad arte, senza alcuna parola.
La dimostrazione che a volte le parole sono inutili e spesso fuorvianti è qui.
Le emozioni saltano fuori dalle pagine travolgenti. Sono ipnotizzata dagli occhi dei personaggi, sono sconvolta da come in ogni forma tratto chiusura o apertura di essi emergano emozioni così diverse… la preoccupazione, l’amore, la paura, la speranza, il terrore, la decisione, il senso di responsabilità, la disperazione…
Mi sono sentita a tratti di condividere quegli sguardi, come se quella bufera di emozioni fosse così vicina alla vita di una donna e madre come me. Avrei voluto un lieto fine proprio per questo, per rincuorarmi che nelle mie bufere quotidiane ce la farò. Ma in parte anche questa storia ha una sua vittoria interna nella capacità di insegnare agli altri la propria indipendenza. Sono vaga perché non voglio svelare nulla della trama.
Ho visto mia figlia (8 anni) sfogliare e risfogliare queste pagine, emozionarsi, dispiacersi, chiedere più volte perché ed anche arrabbiarsi perché “non è giusto”. E quando si arriva al cuore ed alla curiosità dei bambini si ha vinto.
Jacopo Moruzzi per noi tu hai vinto. Grazie, sei un fuoriclasse.

Invito a comprare “La bufera” e a seguire la pagina di Jacopo,  è un ragazzo di 24 anni che fa teatro con me e lo fa in modo splendido, ma disegna in modo ancora più splendido. Davvero voglio sostenere questo talento, sperando che crescere non gli costi l’abbandono dei suoi indubbi doni.
Qui trovate il link al suo sito, con le sue bellissime illustrazioni ad acquerello, e potete anche seguirlo su Facebook. 

Marisa Bergamini

Pubblicità