L’Illusione Della Memoria – Julia Shaw #JuliaShaw

L’ illusione della memoria –Julia Shaw

Traduttore: M. Bottini
Collana: Saggi
Anno edizione:2017

Se volete vedere tutte le vostre convinzioni sulla memoria ridiscusse, questo è il libro giusto. Julia Shaw, una psicologa/neuroscienziata di ricerca, è una vera “hacker” dei ricordi, che con chiarezza mostra come la nostra memoria possa essere fallibile in decine di modi differenti. Per esempio, ci racconta di come esiste un’eccessiva sicurezza di ciò che pensiamo di ricordare e ciò che invece ricordiamo; di come l’eccessiva memoria (sottolineo eccessiva, non solamente “buona”) non sia da considerare un dono, quanto una dannazione; di come il multitasking non esista, ma si parla di task-switching: si passa da una cosa all’altra, invece che tutte contemporaneamente. Se ci proviamo, il cervello reagisce di conseguenza – male; di come i social network modifichino la nostra memoria, nel bene e nel male; e come, con qualche accorgimento, è possibile perfino impiantare falsi ricordi senza chissà quale “magia”. Sia in maniera intenzionale, che in modo involontario (caso molto più comune di quanto non si immagini); caso quest’ultimo, che diventa drammatico quando, per esempio, si sconfina nel campo della giustizia e del penale, come gli abusi sessuali. Non fraintendete: la Shaw non intende dire che siano tutti innocenti, ma che bisogna sempre tenere da conto che i problemi della memoria esistono e che per questo bisogna sempre fare attenzione durante le indagini (a lei è capitato di essere chiamata per questi scopi).
Una lettura interessante ed illuminante.

Alex Grigio

Pubblicità