Venerdì giallo: Il serpente maiuscolo – Pierre Lemaitre #PierreLemaitre #Mondadori

In questo gustoso e cattivissimo gioco al massacro in puro stile Tarantino, Pierre Lemaitre dà il meglio di sé con il suo spirito caustico, brillante e impietoso. Scritto nel 1985 e inedito, Il serpente maiuscolo è il suo primo noir e, nelle sue intenzioni, l’ultimo che pubblicherà e con il quale desidera dare l’addio al genere.

Primo noir scritto nel 1985 da Pierre Lemaitre e pubblicato solo ora, nelle intenzioni dell’autore dovrebbe essere anche il suo ultimo “di genere”.

Protagonista è Mathilde, anni 63, vedova sovrappeso che vive sola col suo dalmata Ludo: combattente della Resistenza, in realtà dietro la sua aria innocua si nasconde un sicario. È sempre stata perfetta, non ha mai sbagliato un colpo, ma ultimamente non tutto funziona a meraviglia: sbaglia bersaglio, dimentica di disfarsi delle armi, vede offese e fastidi ovunque reagendo di conseguenza. Solo l’ ispettore Vassiliev inizia ad avere sospetti.

L’ autore si diverte parecchio a “scombinare il genere”, creando un noir atipico che si legge con molto piacere e con un bellissimo e malinconico finale. La scrittura è ineccepibile come sempre, tuttavia lo preferisco nei suoi romanzi storici. Da leggere.

Silvana Battaglioli

di Pierre Lemaitre (Autore) Elena Cappellini (Traduttore)

Mondadori, 2022

#ilserpentemaiuscolo #pierrelemaitre #mondadori #readingtime #bookslovers

Pubblicità

Venerdì giallo: Blanca e le ninas viejas – Patrizia Rinaldi #PatriziaRinaldi #Blanca

Una nuova indagine per la protagonista della serie Blanca, da cui è tratta la serie TV prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction. Per indagare sull’omicidio di due maestre di tango, Blanca deve entrare nel mondo delle sale di tango, di milonghe e di intrighi. Per imparare i passi, Blanca dovrà provare a fidarsi, una sfida difficile per lei, che nel buio ha imparato a contare soltanto su sè stessa.

Non sono una particolare fan di Blanca e nemmeno della serie tv che ne è stata tratta, ma questo romanzo mi ha proprio affascinato. Blanca e la sua squadra sono alle prese con l’omicidio di due anziane signore, esperte danzatrici di tango, che nulla hanno perso del loro fascino nonostante l’età: la loro amica Gabriella convincerà Blanca a entrare lei stessa entrare nel mondo delle sale da tango e cimentarsi nella danza, per arrivare a scoprire l’assassino. Forse parte della bellezza del romanzo è dovuta alla sensualità sottintesa del tango, che l’autrice ci racconta accuratamente o forse alla stessa scrittura di Patrizia Rinaldi che mi sembra meno “ricercata” rispetto agli inizi senza perdere per questo in ricchezza, eleganza, perfezione.

Unico mio dispiacere: essere negata nell’ arte della danza, mi sarei precipitata a cercare una sala da ballo. Consigliatissimo.

Silvana Battaglioli

Autore: Patrizia Rinaldi Editore: E/O Collana: Dal mondo

#blanca #edizionieo #patriziarinaldi #igiusticonsiglidilettura #instabooks #bookslovers