Il Lago Errante è il Lop-nor, nel bacino del Tarim, dead heart, “cuore morto dell’Asia”, al centro del Turkestan cinese e dei suoi repulsivi deserti. La sua incerta collocazione, che ha costituito un vero rompicapo per esploratori e cartografi, sta quasi a metafora della labirintica complessità dello spazio geografico. Alla sua ricerca Sven Hedin, l’ultimo dei grandi esploratori del XX° secolo, ha dedicato questo libro. Al quale si aggiunge un aggiornamento sugli effetti nefasti della recente colonizzazione cinese, che ha portato a una conclusione imprevista della vicenda: il Lop-nor è scomparso.
Una leggendaria spedizione nella parte iniziale della via della seta: nello Xinjang cinese. Intorno al 1920 l’antico Lop Nor, grazie soprattutto al cambiamento del corso dei suoi affluenti, ritorna nella sua posizione originale, o almeno di cui abbiamo i primi cenni scritti intorno al 330 d.c.
Lo storico esploratore della via della seta Sven Hedin, nel 1934 dopo di 2 anni di tentativi, parte con una squadra che deve barcamenarsi tra le limitazioni dei russi bianchi e del governo cinese (potranno portare con loro un solo badile, per evitare che facciano scavi archeologici), per ricostruire i confini, la posizione e le caratteristiche di questo lago.Oggi il lago non esiste più, la zona è fortemente radioattiva per via di quasi 50 test nucleari per l’atomica cinese (come la chiamerebbe Guccini), e tutto quello che lui descrive nelle pagine, tranne le rilevazioni archeologiche, non c’è più…Dal nostro mondo fatto di riprese con un semplice telefonino e un drone, sembra quasi di leggere una storia di 500 anni fa, eppure non sono passati nemmeno 100 anni.
Non è un libro per non amanti del genere, può risultare anche noioso se non si è appassionati alla storia della via della seta, e di come alcuni dei suoi gioielli sono arrivati a noi; chi invece è appassionato di questo mondo e culture, può includerlo negli imperdibili.
Roberto Sensidoni
Sven Hedin in questo straordinario viaggio tradusse in realtà una sua intuizione scientifica: esisteva un lago che era scomparso e che era di recente ricomparso, un lago di grandissime dimensioni, su quella che era stata la più importante strada conosciuta al mondo, la Via della seta. Questo libro è il supremo coronamento di una vita di avventure, di spedizioni in territori inesplorati dove mai piede d’uomo aveva toccato il suolo, di fatiche, di freddo pungente e tempeste.
Traduttore: Carlo Diano Editore: Luni Editrice Collana: Sol Levante
Anno edizione: 2016