Ragione e sentimento – Stefania Bertola #recensione #StefaniaBertola

Adoro la Bertola… Quando esce un suo libro l’imperativo è averlo. Poi però lo lascio da parte in attesa del momento giusto per leggerlo. Già sapere che c’è mi rallegra… 😊 (lo so, non sono normale)

Sara

bertola

È un periodo in cui alle mie letture chiedo levità e spensieratezza, ma senza rinunciare alla qualità, e proprio in questo periodo, come se avesse sentito il mio richiamo, è uscito il nuovo libro di Stefania Bertola, “Ragione & sentimento”, dichiaratamente ispirato a Jane Austen.

Ci ho ritrovato esattamente quello che chiedo alla Bertola e che me la fa amare così tanto: sentimenti e sogni ad occhi aperti, sì, ma conditi da un sacco di risate e di situazioni ai limiti del surreale ma, spesso, così vere; la mia amatissima città descritta con lo sguardo di chi la ama quanto me; almeno una protagonista in cui identificarsi un pochino; il lieto fine, la scrittura e lo stile eleganti e scorrevoli al tempo stesso.

L’ho letto in due giorni ed ho riso e sognato tantissimo: grazie, signora Bertola, neh!

– reading challenge: un libro ambientato nella tua città (Torino) –

Loretta Briscione

Pubblicità

Stefania Bertola, Ragazze mancine

10881526_10205672229315259_2179016510603570603_n

Ho sempre progettato di sposarmi per soldi. Avevo dalla mia una caratteristica che mi rendeva adatta all’impresa: non mi innamoravo mai. I ragazzi mi piacevano, e li baciavo volentieri, ma preferivo tenerli ai margini della mia vita. Quindi bastava trovarne, fra quelli ricchi, uno che mi piacesse e fosse gradevole da baciare, ed ero a posto. A spingermi non era un particolare amore per il denaro, o il desiderio di comprarmi molte cose. Il mio obiettivo era un altro: non volevo dover mai nella mia vita lavorare, e volevo invece trascorrere la mia intera esistenza a leggere, ascoltare musica, vedere i posti e imparare cose. Volevo una vita da dedicare al piacere di studiare. E farlo a scopo privato, senza trasformare la cosa in una professione intellettuale. Era mia intenzione passare nel mondo senza lasciare traccia, volevo essere una persona ecosostenibile da tutti i punti di vista. Quindi mi serviva qualcuno che mi mantenesse con larghezza, fornendomi un budget ragionevole per libri, computer, abbonamenti ai musei, biglietti per i concerti e qualche viaggio nelle capitali europee. Che ci vuole?

Stefania Bertola – Ragazze Mancine

Massimo Arena: Divertente e veloce romanzo ambientato a Torino. Adele, trentenne, moglie di un ricco industriale, si sveglia un mattino e trova un biglietto in cui il marito le confessa di essere fallito, avere venduto tutto, anche la casa con tutto quello che c’è dentro ed essere scappato con l’amante ucraina. In cambio le lascia il cane della suddetta amante.
Quindi, Adele si ritrova senza niente (ma con un cane in più) da un giorno all’altro a dover far fronte al sostentamento quotidiano. Si scontrerà con una ragazza, mamma di una bimba di un anno e poco più, che vive giorno per giorno e le insegna ad adattarsi a questa nuova vita ospitandola in casa.

Le prime cinquanta pagine o giù di lì non mi avevano entusiasmato, poi è migliorato ed è diventato più divertente e scorrevole.
Buono per passare qualche ora leggera.