L’arte in sei emozioni – Costantino D’Orazio #DOrazio #Arte #Laterza

L’ arte in sei emozioni -Costantino D’Orazio

Editore: Laterza

*Un libro che parli di arte.

Desiderio, delirio, tormento, stupore, dubbio, allegria: emozioni e sentimenti che pittori e scultori nei secoli hanno raccontato magistralmente. Questo libro è un viaggio affascinante e originale tra i capolavori dell’arte, ma è anche un viaggio dentro noi stessi.

L’autore propone un viaggio nell’arte attraverso l’osservazione di sei emozioni, trattate in varie opere (soprattutto di pittura e di scultura), da diversi autori, in un ampio arco di tempo.
Le emozioni su cui si muove il suo punto di vista, sono tra quelle che fanno parte del nostro essere “uomo”: il desiderio, il delirio, l’allegria, il tormento, lo stupore e il dubbio.

Sentimenti che l’umanità ha avvertito e considerato in maniera sempre diversa nel corso dei secoli. Dai reperti dell’antica Grecia ai capolavori del Rinascimento, dalle invenzioni del Barocco alle rivoluzioni del Romanticismo, fino alle provocazioni del Novecento, l’arte ha attinto alle emozioni delle donne e degli uomini creando simboli e personaggi per raccontarle. Eros per il desiderio, Prometeo per il tormento, Medusa per il delirio, Maddalena per lo stupore, Polimnia per il dubbio e i putti per l’allegria, sono solo alcune delle figure che svelano il tumulto di emozioni contenuto in queste pagine.

Il linguaggio è accessibile anche ai profani dell’arte e le considerazioni, molto interessanti.

Silvia Loi

Costantino D’Orazio è critico d’arte e saggista; racconta la storia dell’arte italiana, anche in radio e tv: conduttore della rubrica AR Frammenti d’Arte su RaiNews 24 e del programma Bella davvero su Radio2. Quando riesco seguo la sua trasmissione in radio, ha un modo di raccontare l’arte che mi piace molto, semplice e appassionato. È il sabato e la domenica sera dalle 21 alle 22, ma si può ascoltare anche in podcast. A me piace moltissimo anche perché affronta l’arte partendo da punti di vista o temi insoliti. Non credo sia facile parlare d’arte in radio e riuscire ad essere coinvolgente, ma lui è bravissimo. Anna Massimino

 

Pubblicità