L’approdo – Shaun Tan #ShaunTan #Tunuè

Perché così tante donne e uomini sono costretti a lasciarsi tutto alle spalle e viaggiare soli verso un paese sconosciuto, un luogo senza famiglia né amici, dove ogni cosa è anonima e il futuro è una incognita? Una graphic novel che racconta, sottoforma di bellissime tavole (senza parole, è un silent book), la storia di un migrante che intraprende un viaggio verso un Paese sconosciuto, abbandonando i suoi cari.
Sono solo i disegni, che rappresentano soprattutto persone, a narrare questa bellissima storia, che è la storia di ogni migrante, ogni rifugiato, ogni apolide, e un tributo a tutti coloro che si sono messi in viaggio.

Lo dovrò rileggere dieci volte per cogliere tutti i significati di questo libro, che è un capolavoro, a parer mio. Ti fa immergere nella realtà del migrante, ti fa immedesimare nella sua tristezza e nelle sue paure. Il protagonista finisce in un luogo incantato (o maledetto) dove altri gli narrano le loro tristi storie. Ma, come in una favola, tutto finisce bene…

Chiara Alladio

Descrizione

Una storia di migranti raccontata da immagini senza parole che sembrano arrivare da un tempo ormai dimenticato. Un uomo lascia sua moglie e suo figlio in una città povera, alla ricerca di un futuro migliore, e parte alla volta di un paese sconosciuto al di là di un vasto oceano. Alla fine del viaggio si ritrova in un’assurda città a fare i conti con usanze astruse, un linguaggio indecifrabile, animali incredibili e curiosi oggetti volanti. Con solo una valigia e qualche spicciolo in tasca, l’immigrato dovrà trovare un posto dove stare, cibo da mettere sotto i denti e qualche tipo di lavoro retribuito. Ad aiutarlo nelle difficoltà ci saranno dei simpatici sconosciuti, ognuno con la propria storia mai raccontata. Storie di lotta e sopravvivenza in un mondo di violenza incomprensibile, agitazione e speranza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.