Disfida 2017 #50libri #2017

  1. Un libro che ti vergogni di non avere ancora letto
  2. Un libro scritto da un’autrice sotto i trent’anni
  3. Un premio Nobel
  4. Un premio Pulitzer
  5. Un premio Strega
  6. Un libro per bambini/ragazzi
  7. Un libro di cui vedrai il film
  8. Un libro che parla di un periodo di guerra
  9. Un romanzo post apocalittico
  10. Un libro di una cultura non occidentale
  11. Un libro ambientato nel passato
  12. Un libro che sai ti porterà gioia
  13. Un libro ambientato nella tua città
  14. Un libro che ti intimidisce
  15. Un libro il cui protagonista fa il tuo lavoro
  16. Un libro scritto da una celebrità
  17. Una raccolta di poesia moderna
  18. Un saggio storico o politico, a scelta
  19. Un libro di più di 500 pagine
  20. Un libro che parla di arte
  21. Un libro che parla di musica
  22. La biografia di una donna
  23. Un libro sul cibo
  24. Un libro che fu bannato/censurato
  25. Un libro che ti è stato regalato
  26. Un libro di un autore che usa un alias/non scrive con il suo nome
  27. Un libro sotto le 150 pagine
  28. Un libro di una casa editrice indipendente
  29. Un libro che uno dei tuoi genitori ha letto
  30. Un libro comprato di impulso
  31. Un libro che smaltisca la tua pila sul comodino
  32. Un libro che parla di un viaggio
  33. Una raccolta di racconti
  34. Un libro con argomento scabroso
  35. Un giallo classico
  36. Un libro ambientato in Australia
  37. Un libro che ti insegni qualcosa
  38. Un libro che hai deciso di leggere perchè ti è piaciuta la recensione qui nel gruppo
  39. Un libro di Stephen King
  40. Un libro del tuo autore/autrice preferito/a
  41. Una lettura di gruppo
  42. Un libro in lingua originale (se proprio non ve la sentite, un libro non italiano)

sara-mckenzie sara-mckenzie1

 

 

 

Pubblicità

2 pensieri su “Disfida 2017 #50libri #2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.