Venerdì giallo: Blanca e le ninas viejas – Patrizia Rinaldi #PatriziaRinaldi #Blanca

Una nuova indagine per la protagonista della serie Blanca, da cui è tratta la serie TV prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction. Per indagare sull’omicidio di due maestre di tango, Blanca deve entrare nel mondo delle sale di tango, di milonghe e di intrighi. Per imparare i passi, Blanca dovrà provare a fidarsi, una sfida difficile per lei, che nel buio ha imparato a contare soltanto su sè stessa.

Non sono una particolare fan di Blanca e nemmeno della serie tv che ne è stata tratta, ma questo romanzo mi ha proprio affascinato. Blanca e la sua squadra sono alle prese con l’omicidio di due anziane signore, esperte danzatrici di tango, che nulla hanno perso del loro fascino nonostante l’età: la loro amica Gabriella convincerà Blanca a entrare lei stessa entrare nel mondo delle sale da tango e cimentarsi nella danza, per arrivare a scoprire l’assassino. Forse parte della bellezza del romanzo è dovuta alla sensualità sottintesa del tango, che l’autrice ci racconta accuratamente o forse alla stessa scrittura di Patrizia Rinaldi che mi sembra meno “ricercata” rispetto agli inizi senza perdere per questo in ricchezza, eleganza, perfezione.

Unico mio dispiacere: essere negata nell’ arte della danza, mi sarei precipitata a cercare una sala da ballo. Consigliatissimo.

Silvana Battaglioli

Autore: Patrizia Rinaldi Editore: E/O Collana: Dal mondo

#blanca #edizionieo #patriziarinaldi #igiusticonsiglidilettura #instabooks #bookslovers

Pubblicità

Venerdì giallo: I cani del barrio – Gianni Biondillo #GianniBiondillo @GuandaEditore

Gianni Biondillo torna in libreria con “I cani del barrio”, un nuovo (doppio) caso che porterà l’ispettore Ferraro a indagare su più fronti: dal ventre della Milano da bere alle bande di latinos, mentre un virus letale imperversa in Cina.

Obbligato da Augusto Lanza, il suo stralunato superiore, Ferrario si ritrova a seguire una doppia indagine, sempre con la solita accidia che lo contraddistingue e sempre tra i luoghi e le vie meno convenzionali di Milano, tanto care all’autore. A poco più di tre anni dall’uscita di Il sapore del sangue (Guanda 2018), Gianni Biondillo torna in libreria con I cani del barrio, sempre per Guanda, con l’ultimo caso dedicato all’ispettore milanese.

Forse il maggior pregio di Gianni Biondillo è di raccontare alla perfezione Milano, città che amo e dai grandi contrasti. Il suo ispettore Michele Ferraro, con l’ aiuto dei colleghi e della figlia Giulia improvvisata investigatrice, segue due indagini diverse: l’ aggressione a un noto imprenditore “etico” bene introdotto anche in ambienti politici e la scomparsa di un ragazzo sudamericano, probabilmente inserito nelle bande di latinos che girano per la città. Due indagini parallele ma che si potrebbero anche intersecare. In sottofondo, un misterioso virus che proviene dalla Cina e inizia a fare paura. Romanzo molto scorrevole, con una scrittura colma di ironia che spesso fa sorridere e un finale che lascia invece un po’ di amaro in bocca. Consigliato.

Silvana Battaglioli

#icanidelbarrio #giannibiondillo #guandaeditore #noir #bookslovers